L'olio essenziale di ylang ylang Biokyma è un olio essenziale puro, di altissima qualità: per questo può essere impiegato sia per uso interno che per uso esterno
Dosi consigliate dell'olio essenziale di ylang ylang
Uso interno
3-4 gocce 2-3 volte al giorno
Uso esterno
Al 10% in olio vegetale per massaggi
Consigli per la somministrazione
Somministrazione orale
L’olio essenziale di ylang ylang può essere diluito come segue:
- nel miele: da 3 a 4 gocce di olio essenziale di ylang ylang per un cucchiaino di miele, per 2 volte al giorno;
- in una zolletta di zucchero: da 3 a 4 gocce di olio essenziale di ylang ylang ben assorbite dallo zucchero;
- in olio: da 3 a 4 gocce di olio essenziale di ylang ylang per cucchiaio di olio, per 2 volte al giorno;
- in alcool etilico 80% vol o tinture madre in ragione dell’ 1-5% (20-30 gocce di T.M. per assunzione).
Somministrazione percutanea:
L’olio essenziale di ylang ylang può essere diluito:
Bagno aromatico
Non metterlo mai direttamente in acqua in quanto i due liquidi rimarranno separati: deve essere emulsionato con appositi supporti che possano rendere l'olio essenziale di ylang ylang disperdibile in acqua.
Per far ciò puoi utilizzare:
- del latte in polvere (adsorbente-emulsionante), 20 gocce di olio essenziale di ylang ylang in un cucchiaio di latte in polvere
- un tuorlo d'uovo, ma solo se usi acqua non molto calda
Somministrazione in aerosol
Diluisci 3 gocce di olio essenziale di ylang ylang in 2 ml di soluzione fisiologica e lascia in funzione l'apparecchio per 2 minuti prima di inspirare l'aerosol.
Raccomandazioni
L'olio essenziale di ylang ylang che trovi su AmorNaturae.com è considerato sicuro, non ci sono particolari precauzioni oltre a quella di non superare le dosi consigliate.
Inoltre l'olio essenziale di ylang ylang e gli oli essenziali in genere non devono essere:
- iniettati
- somministrati per via orale senza essere stati opportunamente diluiti
- applicati puri sulle mucose
- somministrati a bambini piccoli o donne in gravidanza
- impiegati in soggetti che abbiano storia di allergie senza averne prima testato la tollerabilità